Ho guardato anche io il sorgente .net, l'autore ammette che ha realizzato il programma quando era ai primi approci con .net, ha raggiunto lo scopo e ha esplorato delle possibilità nulla da obiettare.
Però c'è un errore, le tessere vengono mescolate a caso senza considerare che l'oggetto fisico non permette tutte le combinazioni, per esempio il 14 e il 15 invertito si può ottenere solo smontando le tessere.
Un puzzle smontato e rimontato con il 14 e il 15 invertito, non è più risolvibile nel modo tradizionale, ma va risolto al contrario.
Ho risolto il gioco del 15 .net quando mi ha presentato il 14 e il 15 invertito, ma non mi ha segnalato la vittoria.
I due programmi non sono paragonabili a livello di codice, perchè il mio sposta le tessere, come avverrebbe nell'oggetto fisico, nell'approcio del codice .net le tessere sono ferme al loro posto e sarebbe sufficiente creare una collection di labels per poi scambiare il valore e colore della label cliccata, con il valore e colore della label vuota...
con poche rige di codice per i necessari controlli.
in programmazione tutto è permesso |