
Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 931
Iscritto: 22/05/2010
|
Postato originariamente da Carlo:
Postato originariamente da Mikelius:
Nel progetto non risulta nessuna versione scaricabile.. non si sarà inserita. |
Io la vedo, forse mi dovete chiedere di partecipare al progetto? |
Anche io non vedo i Files del progetto, si devono vedere anche se non partecipi al progetto
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

Carlo (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1423
Iscritto: 29/01/2018
|
Postato originariamente da Ultimo:
Una mia idea, un modo semplice potrebbe essere, contare gli spostamenti delle caselle quando si effettua il loro
mescolamento partendo dalla formazione da risolvere iniziale esatta.
Ripetendo le mosse al contrario si arriva alla soluzione con le mosse minime.
G. |
Non è detto, se si mescola senza una logica, il puzzle può essere risolto con un numero di mosse minore di quelle impiegate per mescolarlo.
Basta pensare che nel software per mescolare pigio i tasti a caso 500 volte e ne scaturiscono 250-300 mosse, il gioco si risolve in molte meno mosse.
in programmazione tutto è permesso |
|

Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 931
Iscritto: 22/05/2010
|
Postato originariamente da Carlo:
Postato originariamente da Ultimo:
Una mia idea, un modo semplice potrebbe essere, contare gli spostamenti delle caselle quando si effettua il loro
mescolamento partendo dalla formazione da risolvere iniziale esatta.
Ripetendo le mosse al contrario si arriva alla soluzione con le mosse minime.
G. |
Non è detto, se si mescola senza una logica, il puzzle può essere risolto con un numero di mosse minore di quelle impiegate per mescolarlo.
Basta pensare che nel software per mescolare pigio i tasti a caso 500 volte e ne scaturiscono 250-300 mosse, il gioco si risolve in molte meno mosse. |
Si in effetti se mischi a caso senza logica le mosse possono essere molte di più del necessario per arrivare alla
soluzione.
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

Carlo (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1423
Iscritto: 29/01/2018
|
Mi rivolgo a tutti, è la prima volta che apro un progetto, attualmente a me risulta scaricabile la versione 2.0.1.
Se vado a guardare il progetto senza essere loggato, anche io non vedo il file da scaricare.
Se mi date qualche dritta per farlo vedere a tutti eseguirò volentieri.
in programmazione tutto è permesso |
|

Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 931
Iscritto: 22/05/2010
|
Postato originariamente da Carlo:
Mi rivolgo a tutti, è la prima volta che apro un progetto, attualmente a me risulta scaricabile la versione 2.0.1.
Se vado a guardare il progetto senza essere loggato, anche io non vedo il file da scaricare.
Se mi date qualche dritta per farlo vedere a tutti eseguirò volentieri.
|
Sono loggato ma leggo che non ci sono file disponibili per il download
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 931
Iscritto: 22/05/2010
|
Postato originariamente da Carlo:
Mi rivolgo a tutti, è la prima volta che apro un progetto, attualmente a me risulta scaricabile la versione 2.0.1.
Se vado a guardare il progetto senza essere loggato, anche io non vedo il file da scaricare.
Se mi date qualche dritta per farlo vedere a tutti eseguirò volentieri.
|
Carlo devi mettere la versione beta, ora è in versione Alpha Ultima modifica effettuata da Ultimo il 10/03/2018 alle 19:53
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

Mikelius (Member)
Expert
    
Messaggi: 525
Iscritto: 14/04/2017
|
Postato originariamente da Ultimo:
Postato originariamente da Carlo:
Mi rivolgo a tutti, è la prima volta che apro un progetto, attualmente a me risulta scaricabile la versione 2.0.1.
Se vado a guardare il progetto senza essere loggato, anche io non vedo il file da scaricare.
Se mi date qualche dritta per farlo vedere a tutti eseguirò volentieri.
|
Sono loggato ma leggo che non ci sono file disponibili per il download |
Le versioni alpha non risultano visibili, prova a mettere una beta |
|

Carlo (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1423
Iscritto: 29/01/2018
|
Postato originariamente da Mikelius:
Su youtube, ci sono alcuni video che mostrano come risolvere giochi si questo tipo (come ad esempio il cubo di rubik) |
Io il cubo di rubik l'ho aquistato nel 1974 a 15.000 lire (una follia), è stato il primo puzzle che ha messo a dura prova la mia pazienza, ho rinunciato, ripreso, ririnunciato ecc ecc; ne sono venuto a capo dopo sei mesi, e all'epoca non esisteva internet per vedere alcunchè, si vociferava che Rubik avrebbe dato una ricompensa a chi l'avesse risolto, ancora oggi lo risolvo con il mio metodo, che è diverso da quelli che si vedono su internet, dove bisogna avere una memoria di ferro per trovare la soluzione.
Col mio sistema bisogna ricordarsi solo tre passaggi cruciali, il resto sono mosse logiche, l'ho insegnato anche ai bambini.
Certamente non è un metodo rapido, mio figlio che gira veloce impiega 2 minuti e mezzo, io che vado calmo impiego dai 3 ai 5 minuti se mi va male la combinazione finale.
in programmazione tutto è permesso |
|