Premio StallmanStoria | Regolamento | Il Premio | Iscrizioni | Edizione Estate 2014 | Edizioni precedenti Art. 1 - RegolamentoIl presente regolamento è redatto a presidio delle finalità del Premio e dell'osservanza del corretto svolgimento del concorso. Esso determina le modalità e i criteri di funzionamento del Premio Stallman "Estate 2014" ed è valido ed efficace solo per tale edizione.L'adesione al Premio, espressa mediante la candidatura dei propri progetti, implica l'accettazione completa e incondizionata del presente regolamento. Art. 2 - FinalitàIl Premio si propone di assegnare un riconoscimento per le idee più brillanti e innovative e al tempo stesso per l'impegno speso nei progetti portati a termine dai membri della Community e pubblicati nel sito http://www.pierotofy.it. Obiettivo del Premio è incentivare l'intera Community verso una presenza sempre più attiva alla vita del sito e al tempo stesso, fornire una valida motivazione per aumentare l'abilità di ogni singolo membro che intende partecipare al Premio nella programmazione.Art. 3 - Destinatari del premioIl Premio Stallman è accessibile a tutti e soli i membri registrati alla Community entro la scadenza dell'edizione corrente. Per "membri" si intendono gli Admin, i Founder Member e i Member. L'iscrizione è libera e gratuita.Al Concorso possono partecipare i membri individualmente o in gruppo. In caso di vittoria, il premio sarà spartito tra i vincitori. La partecipazione ad altre iniziative del sito non costituisce un impedimento all'ammissione. Art. 4 - Tipologia dei progetti da presentareDal momento che non troviamo giusto limitare la creatività con inutili restrizioni sulla tipologia di progetto per poter partecipare al Premio, il partecipante avrà la massima libertà di scelta. In poche parole il partecipante può presentare un lavoro qualsiasi legato all'informatica o alla programmazione, lavoro che dovrà essere pubblicato su http://www.pierotofy.it. Questo vale a dire che è possibile proporre un programma o un progetto, così come è possibile proporre una guida, un appunto o una recensione.Non sono considerati validi tuttavia i lavori che:
Art. 5 - Lavoro di gruppoE' possibile partecipare al Premio Stallman lavorando assieme ad un altra o più persone secondo queste modalità:
Art. 6 - Comitato organizzatoreIl Comitato organizzatore è composto dagli Admin del sito - per la presente edizione, pierotofy e netarrow. Al Comitato organizzatore compete di presiedere e coordinare l'iniziativa, dal punto di vista organizzativo e valutativo. Il Comitato tiene nota dei progetti pervenuti entro i termini fissati nel bando e li indirizza alla Giuria.Art. 7 - Giuria (modifica del 5 settembre 2009)La giuria è composta da tutti i membri del sito, i quali hanno a disposizione la possibilità di esprimere la loro preferenza verso un lavoro tramite un singolo voto. Non c'è distinzione tra Admins, Founder Members e Members. In caso di parità tra uno o più lavori si aprirà la fase di ballottaggio, dove i membri saranno chiamati ad esprimere la loro preferenza tra i lavori in parità. Se ci dovessero essere più di 3 ballottaggi, ai risultati del 3° ballottaggio la decisione indiscussa del vincitore andrà agli amministratori. Un membro che presenta un lavoro è libero di votare per se stesso, anche se tale atto è sconsigliato per garantire una maggior accuratezza dei risultati.Art. 8 - PremiazioneLa premiazione avrà luogo entro un mese dalla scadenza del Concorso e ne sarà data la massima visibilità attraverso gli organi di informazione del sito.Art. 9 - Modalità di partecipazionePer aderire è necessario seguire i passaggi descritti nella sezione Iscrizioni. Sono ammesse solo le domande di adesione pervenute al Comitato organizzativo entro e non oltre la data di scadenza del Concorso.
|