Username: Password: oppure
Sorgenti, esempi e programmi in Qbasic

Codici sorgenti, programmi ed esempi in Qbasic

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo

Esempi | Giochi | Matematica e fisica | Utility

Ads / None
Annunci pubblicitari pertinenti all'argomento Qbasic
Programmatore: None
Ads / None
Annunci pubblicitari pertinenti all'argomento Qbasic
Programmatore: None
Giochi / Qbasic
Scarica il programma QB64 dalla sezione Qbasic QBasic Dungeon
Gioco di pubblico dominio, trovato sulla rete, lo pubblico per preservarlo dall'oblio! :) L'eseguibile è per Linux. Welcome to The Dungeon Adventure Game v12.0 r3.0. These files, documents, and programs are public domain. Anyone may use, rewrite, or distribute them without any fee, charge for use, or packaging requirements. Instructions: Playing is done by entry on the numeric keypad. Keys 0, 1, .., 9, and other symbols like -, +, and = are used for commands. Be sure you have turned on numlock before game play. The Dungeon also recognizes cursor keys for moving in the game without numlock.
Piattaforma: Programmatore: Teutoburgo
Giochi / Qbasic
Scarica il programma Sinclair BASIC dalla sezione Qbasic Tris per ZX Spectrum
Piccolo omaggio al retrocomputing: ho tradotto il mio gioco del Tris (già presente su Pierotofy nella sezione Qbasic) per adattarlo al Sinclair BASIC.
Piattaforma: Programmatore: Teutoburgo
Esempi / Qbasic
Scarica il programma QB64 dalla sezione Qbasic CALCOLATRICE
Pulsanti cliccabili in QB64
Piattaforma: Programmatore: Carlo
Giochi / Qbasic
Scarica il programma QB64 dalla sezione Qbasic Horse Race
Questo gioco fu scritto nel lontano 1988 come una delle mie prime prove di programmazione. Consiste in una simulazione di scommesse sulle corse dei cavalli dove possono partecipare fino a 4 giocatori, e recentemente usando il QB64 ho creato un eseguibile compatibile con Windows a 64 bit.
Piattaforma: Programmatore: Teutoburgo
Matematica e fisica / Qbasic
Scarica il programma QB64 dalla sezione Qbasic Cerchi
Calcolo di p-greco mediante un algoritmo statistico, con visualizzazione grafica del risultato.
Piattaforma: Programmatore: Poggi Marco
Giochi / Qbasic
Scarica il programma Qbasic 7.1 dalla sezione Qbasic Retta
Animazione di rettangoli
Piattaforma: Programmatore: Poggi Marco
Giochi / Qbasic
Scarica il programma QuickBASIC 4.5 dalla sezione Qbasic Tris
Questo classico gioco del tris (filetto) per MS-DOS è stato creato nel lontano 1990 quando ero adolescente, quindi non andrebbe preso come esempio di programmazione ottimale in QBasic, ma piuttosto come un caso di archeologia informatica. Comunque la peculiarità del programma è l'implementazione di un libro di aperture (come avviene nei software scacchistici) che permette all'"AI" di raggiungere il livello imbattibile (gioco perfetto). Esistono 3 livelli: debole, medio, imbattibile.
Piattaforma: Programmatore: Teutoburgo
Utility / Qbasic
Scarica il programma Qbasic dalla sezione Qbasic Editor
Editor binario
Piattaforma: Programmatore: Poggi Marco
Utility / Qbasic
Scarica il programma QBasic 7.1 dalla sezione Qbasic Orologio
Un semplice orologio
Piattaforma: Programmatore: Poggi Marco
Matematica e fisica / Qbasic
Scarica il programma QBasic 7 dalla sezione Qbasic Verniero
Simulazione di un verniero
Piattaforma: Programmatore: Poggi Marco

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo