A quanto pare Electron guadagna molta popolarità dal fatto che è sviluppato in casa GitHub.Secondo me questi framework hanno i loro alti e bassi, ad esempio le API di nw.js sono molto sviluppate (e immagino lo siano anche quelle di Electron visto che l'editor Atom usa quella piattaforma ed ha plugin che lo mettono in competizione con IDE veri e propri), si può interagire molto col sistema (filesystem, icone di notifica, finestre multiple, ecc).Un'aspetto negativo secondo me è il consumo di risorse, o per meglio dire lo spreco. Il modo normale e documentato di distribuire queste applicazioni è di fare un unico "malloppo" (il termine è per rendere meglio l'idea

Aggiungi un commento