Penso che nell'impiego dei calcolatori come in ogni altra cosa sia buona pratica "volare basso". Vedrei assai volentieri la pubblica amministrazione (militare e no) puntare più sull'efficienza nella gestione che sul gigantismo prestazionale dei programmi in se.
Inoltre, aggiungo che mi stupisce sempre in modo profondo l'irrazionalità di uno Stato, con una base umana che supera i 60 milioni di persone, che non agisce come serve per dotarsi di un "reparto" di sviluppo pubblico centralizzato, altamente efficiente, mirato alle esatte esigenze che deve servire e, per forza di cose vista la "scala" dell'organismo in cui sarebbe inserito, <b>tremendamente economico</b>. Cosa mi sfugge?
L'Esercito Italiano migra i PC a LibreOffice, l'alternativa open source a MS office Inviato da GN 20/09/2016 10:39 commenti (11)
|
Aggiungi un commento